Chiesa Madre dei SS. Pietro e Paolo (XVI sec.) a Caltavuturo. Sicilia - Con annessa torre di S. Rosalia, prende il posto della vecchia Matrice di S. Bartolomeo alla fine del '700.All'interno racchiude opere dì notevole pregio artistico:"Madonna" del Gagini; "Vergine con Bambino" del 1513 con "Transito della Vergine", attribuita a Giuliano Mancino; ; organo del '600, probabilmente di Raffaele La Valle. Di tipo tardo rinascimentale, presenta una facciata semplice e lineare.
Translate
lunedì 30 settembre 2013
Parrocchia SS.AP.Pietro e Paolo a Caltavuturo.Sicilia
Chiesa Madre dei SS. Pietro e Paolo (XVI sec.) a Caltavuturo. Sicilia - Con annessa torre di S. Rosalia, prende il posto della vecchia Matrice di S. Bartolomeo alla fine del '700.All'interno racchiude opere dì notevole pregio artistico:"Madonna" del Gagini; "Vergine con Bambino" del 1513 con "Transito della Vergine", attribuita a Giuliano Mancino; ; organo del '600, probabilmente di Raffaele La Valle. Di tipo tardo rinascimentale, presenta una facciata semplice e lineare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento